Post

Antonella Del Core

Immagine
Antonella Del Core è un ex pallavolista italiana, nata a Napoli il 5 novembre 1980. Giocava nel ruolo di schiacciatrice. Antonella Del Core inizia a praticare sport fin da piccola: in origine si dedicava all'atletica leggera, poi però si avvicina alla pallavolo iniziando a giocare in alcune squadre locali.  L'esordio nel massimo campionato italiano avviene nella stagione 1997-98 con il Centro Ester Pallavolo di Napoli, dove resterà fino al 2001. Lei entra a far parte delle nazionali giovanili italiane, vincendo un bronzo al campionato Under-18 1997 ed un oro al campionato europeo Under-19 1998. Nella stagione 2001-02 viene ingaggiata dal Robursport Volley Pesaro in serie A2 con la quale vince la Coppa Italia di categoria ed ottiene la promozione in serie A1: vince anche la Coppa CEV nel 2006. In questo periodo ottiene anche le prime convocazioni in nazionale, a partire dal 2004, con la quale partecipa alle Olimpiadi di Atene ed arriva al secondo posto al campionato europ...

Earvin N'Gapeth

Immagine
La sua carriera  inizia nel 2002 quando entra a far della squadra giovanile del CEP Poitiers Saint-Benoit VB, dove resta per cinque stagioni. Con la nazionale Under-19 si aggiudica, nel 2007, la vittoria del campionato europeo e la medaglia di bronzo al campionato mondiale; nel 2008 invece vince l'oro campionato europeo Under-20. Oggi parleremo di un giocatore molto famoso per le sue schiacciate, Earvin N'Gapeth. Lui è nato a Saint-Raphaël il 12 febbraio 1991 ed è un pallavolista francese.Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Modena Volley. Nella stagione 2008-09 fa il suo esordio nella pallavolo professionistica, ingaggiato dal Tours Volley-Ball, dove resta per tre stagioni, vincendo uno scudetto e tre coppe nazionali. Con la nazionale Under-19 vince nuovamente la medaglia d'oro al campionato continentale 2009, mentre nel 2010 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore. Nella stagione 2011-12 viene ingaggiato dalla squadra italiana del Piemonte Vo...

Le stelle della pallavolo

Immagine
In Italia abbiamo moltissimi stelle che hanno reso davvero spettacolare e unico il massimo campionato italiano di volley maschile. Tra queste ricordiamo  IVAN ZAYTSEV, che abbiamo già incontrato, MAX HOLT, OSMANY JUANTORENA e molti altri. Oggi conosceremo meglio O SMANY JUANTORENA. Lui è nato a Santiago di Cuba il 12 agosto 1985 ed è un pallavolista cubano naturalizzato italiano. Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'Associazione Sportiva Volley Lube. Alla fine del 2006 venne accusato di aver assunto una sostanza dopante, ottenendo una squalifica di 2 anni.  La battaglia legale si concluse con  successo il 24 agosto 2009, con l'autorizzazione a giocare. Il suo esordio nel campionato italiano, avvenuto il 27 settembre 2009, è stato consacrato con il premio di MVP della partita. Il primo trofeo della sua "nuova" carriera di club giunse pochi mesi dopo il ritorno in campo: a Doha (Qatar), vinse la Coppa del Mondo per club FIVB, ricevendo anche il premio c...

Pallavoliste professioniste

Immagine
Nella stagione 2004-05 fa il suo debutto nella massima serie ingaggiata dalla Pallavolo Chieri, con il quale vince una Top Teams Cup e guadagnandosi a termine campionato il premio come migliore giovane della Serie A1. Veronica è nata a Massa il 6 luglio 1986 ed è una pallavolista italiana che gioca nel ruolo di schiacciatrice. Lei ha partecipato come concorrente all'ultima edizione di Grande Fratello Vip. Oggi continueremo a parlare dei veri protagonisti di questo sport. Una giocatrice conosciuta per le sue mitiche schiacciate è sicuramente Veronica Angeloni. Veronica Angeloni inizia a giocare a pallavolo all'età di otto anni e quattro anni dopo, nel 1998 entra a far parte della sua prima squadra di club, la Pallavolo Carrarese, in Serie C, dove resta per tre stagioni. Dal 2001 al 2004 disputa il campionato di Serie B1 con il Club Italia. Nella stagione successiva passa nelle file dell'Asystel Novara, vincendo una Supercoppa Italiana e nuovamente la Top Teams Cu...

Federazione italiana Pallavolo

Immagine
La FIPAV, Federazione italiana Pallavolo, è stata costituita ufficialmente nel 1946. Al momento, conta oltre trecento mila tesserati. Pallavolo italiana maschile è salita prepotentemente alla ribalta alla fine degli anni settanta, in occasione dei Campionati del Mondo di Roma del 1978, quando gli azzurri conquistarono la medaglia dell'argento.Questo è stato il primo grande successo in campo seniores. In seguito iniziarono una serie di vittorie:  In campo maschile, è stata conquistata la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984.  Con la conduzione tecnica di Julio Velasco la squadra italiana ha vinto quattordici medaglie d'oro di cui due ai Campionati del Mondo, tre ai Campionati Europei, sei World League e la medaglia dell'argento ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996.  Nel 1997, con l'arrivo del tecnico Bebeto, la nazionale azzurra hanno vinto la settima World League e conquistato la medaglia di bronzo agli Europei.  Da 1980 anche i Club it...

Giocatori professionisti

Immagine
Finalmente possiamo parlare di alcuni giocatori professionisti, in particolare dei miei preferiti; uno tra questi è sicuramente il pallavolista italo-russo Ivan Zaytsev. Ivan Zaytsev é nato a Spoleto il 2 ottobre 1988 e gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Sir Safety Umbria Volley. Lui è figlio del pallavolista sovietico campione olimpico Vjačeslav Zajcev e della nuotatrice Irina Pozdnjakova, Ivan Zaytsev, soprannominato lo "zar", durante la sua infanzia, per seguire l'attività sportiva del padre, si sposta con la sua famiglia in diverse parti d'Europa. Inizia a praticare la pallavolo a 7 anni a San Pietroburgo, mentre all'età di 10 si trasferisce in Italia. Nel 2001 inizia a giocare, come palleggiatore, nelle giovanili del Perugia Volley, per poi entrare a far parte della prima squadra, in Serie A1, nella stagione 2004-05. Da questo momento in poi inizia la sua carriera: Nel 2008 ottiene anche le prime convocazioni in nazionale, con...

Pallavoliste

Immagine
Ora che abbiamo capito cos'è la pallavolo e le sue caratteristiche, iniziamo a raccontare la carriera dei pallavolisti. Francesca Piccinini è una pallavolista italiana, nata a Massa il 10 gennaio 1979. Lei gioca nel ruolo di schiacciatrice nell'AGIL Volley. La carriera di Francesca Piccinini inizia nel 1991 con la squadra del Robur Massa, in Serie D, per poi passare nella stagione seguente nella squadra maggiore, militante nel campionato di Serie B1. Nella stagione 1993-94 viene ingaggiata dalla Pallavolo Carrarese, in Serie A1: fa il suo esordio in campionato il 7 novembre 1993, in una gara contro l'Olimpia Teodora di Ravenna, all'età di 14 anni. Dopo aver vinto nel 1994 la medaglia d'argento al campionato europeo Under-19, nel 1995 ottiene le prime convocazioni in nazionale. Dopo due annate si trasferisce nella Pallavolo Reggio Emilia per la stagione 1995-96 e poi nel Volley Modena per la stagione 1996-97: con il club emiliano arrivano i primi successi a...