Federazione italiana Pallavolo
La FIPAV, Federazione italiana Pallavolo, รจ stata costituita ufficialmente nel 1946. Al momento, conta oltre trecento mila tesserati. Pallavolo italiana maschile รจ salita prepotentemente alla ribalta alla fine degli anni settanta, in occasione dei Campionati del Mondo di Roma del 1978, quando gli azzurri conquistarono la medaglia dell'argento.Questo รจ stato il primo grande successo in campo seniores. In seguito iniziarono una serie di vittorie:

- In campo maschile, รจ stata conquistata la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984.
- Con la conduzione tecnica di Julio Velasco la squadra italiana ha vinto quattordici medaglie d'oro di cui due ai Campionati del Mondo, tre ai Campionati Europei, sei World League e la medaglia dell'argento ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996.
- Nel 1997, con l'arrivo del tecnico Bebeto, la nazionale azzurra hanno vinto la settima World League e conquistato la medaglia di bronzo agli Europei.
- Da 1980 anche i Club italiani hanno dominato la scena internazionale, vincendo tutti i tornei piรน importanti.
La storia delle medaglie della Nazionale italiana maschile inizia con il bronzo agli Europei del 1948, ma solo con gli anni '70, gli azzurri cominciano ad affermarsi ad alto livello internazionale.
L'Italia, nel 1978 ospita i Campionati del Mondo ed il sestetto azzurro, guidato da Carmelo Pittera, conquista la sua prima medaglia d'argento. Nel 1989 con l'arrivo di Julio Velasco alla guida della nazionale azzurra, l'Italia comincia a conquistare una lunga serie di vittorie. Nel 1998 gli Azzurri vincono per la terza volta consecutiva il Campionato del Mondo in Giappone battendo in finale 3-0 la Jugoslavia. Una eccezionale “tripletta” che varrร all’Italia il titolo di squadra del secolo. Nel 2000 alle ai Giochi Olimpici di Sidney l’Italia conquista la medaglia di bronzo. La nazionale di Andrea Anastasi non portรฒ buoni risultati, portando a casa una serie di sconfitte. . Nel 2012 gli Azzurri si riscattano conquistando la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra, la quinta medaglia olimpica nella storia della pallavolo maschile italiana. Nel 2013 ’Italia continua sulla scia degli ottimi risultati ottenuti sotto la guida del CT Berruto e chiude l’anno con due bronzi. Con Blengini. gli azzurri iniziano subito bene, una medaglia d’argento.
La Nazionale italiana femminile, una delle formazioni piรน prestigiose dell’elite del volley internazionale, dal 1999 ad oggi ha collezionato medaglie in tutte le piรน importanti manifestazioni a livello continentale e mondiale.
Nel 2000 le azzurre hanno conquistato per la prima volta il diritto a giocare il torneo olimpico; nel 2002 a Berlino, guidate da Marco Bonitta si sono laureate per la prima volta campionesse del mondo. seconda medaglia d’oro nella storia della pallavolo italiana รจ arrivata nel 2007 ai Campionati Europei e due anni dopo le azzurre hanno avuto la meglio 3-0 sull’Olanda.


Commenti
Posta un commento