I fondamentali della pallavolo

Per "fondamentale" si intende un'azione specifica e basilare che un giocatore di pallavolo deve saper compiere. Nella pallavolo ci sono cinque fondamentali:

  • Palleggio;
  • Bagher;
  • Servizio o battuta
  • Muro;
  • Attacco
Palleggio

Uno dei fondamentali più importanti nella pallavolo è il palleggio, in quanto costituisce i due terzi dell'azione. il palleggio è anche chiamato passaggio poiché non essendoci la possibilità di toccare due volte la palla, si ha sempre bisogno di un compagno che la rimandi. 
Ci sono vari tipi di palleggi:
  • Palleggio laterale;
  • Palleggio frontale;
  • Palleggio all'indietro
A livello tecnico il palleggio si effettua portando le mani sopra la testa, in modo tale che i pollici e gli indici (che, assieme alle spalle, controllano la direzione del colpo) formino una figura simile ad un cuore rovesciato. Contemporaneamente il resto della mano avvolge la palla e gli arti inferiori, flettendosi, danno, al rilascio del pallone, la forza desiderata.

Bagher

La tecnica del bagher consiste nel respingere il pallone con la parte interna delle braccia unite. L'uso del bagher è legato alla ricezione della battuta, alla difesa e in qualsiasi altro tocco dove la palla è troppo bassa. Il fondamentale del bagher prevede una posizione di gamba piegata, schiena a gobba con le spalle chiuse e con le braccia unite senza piegarle.


Servizio o battuta

Per esso si intende il colpo che mette in gioco la palla "inviandola" nel campo avversario. La battuta deve essere effettuata a fondo campo entro 8 secondi dal fischio dell'arbitro. Le battute possono essere fatte dal basso o dall'alto.

Muro

Si chiama muro la parte del corpo che uno o più giocatori di prima linea possono innalzare al di sopra della rete al fine di arrestare il colpo avversario, di solito una schiacciata. Il muro può essere eseguito da un singolo giocatore oppure da due o tre giocatori che sono posizionati avanti.

Attacco

l'attacco si utilizza per inviare il pallone nel campo avversario cercando di ottenere un punto. Ci sono diverse tipologie di attacco:
  • Pallonetto, un palleggio con una mano che sorprende un avversario, serve per sorprendere la difesa piazzata.
  • Smorzata, colpo che smorza il rimbalzo della palla provocando un volo cortissimo e veloce ricaduta al suolo.
  • Schiacciata, colpo con una mano cercando di colpire la palla il più forte possibile. Generalmente viene effettuata dai giocatori più alti e si devono compiere tre passi per prendere una buona rincorsa.

              
Servizio

Palleggio
  
Bagher

Muro
Attacco

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le strategie del gioco

Le stelle della pallavolo